Franco Consonni srl

Produzione e installazione di infissi e serramenti Monza Brianza

La durata dei serramenti in PVC

Quella dei serramenti in PVC per la nostra abitazione è una scelta sempre più gettonata da proprietari di prime e seconde case. Porte e finestre sono un elemento fondamentale per la nostra casa, sia per l'arredo che come protezione contro intemperie e intrusioni. Il PVC ci offre una soluzione vantaggiosa sotto molti aspetti... Ma per quanto tempo?

Caratteristiche dei serramenti in PVC

Abbiamo già analizzato altrove, più in dettaglio, le caratteristiche degli infissi in PVC. Limitiamoci in questa sede a riassumere i principali punti che rendono il PVC un materiale così competitivo nella scelta di infissi e serramenti:

  • Si tratta di un tipo di serramento economico adatto a tutte le tasche;
  • Offre un alto livello di isolamento, sia acustico che termico;
  • È un materiale "pulito" in quanto la sua produzione ha un impiego di energia e di emissione di polveri ridotto;
  • Offre una notevole resistenza alle intemperie e ha bisogno di poca manutenzione.

Proprio quella su resistenza e durata degli infissi in PVC è una delle domande che le persone mi pongono più di frequente. Adiamo quindi a capire cosa influisce sulla vita del nostro serramento in PVC e come possiamo prolungarla.

Gli elementi atmosferici influenzano i serramenti

Le porte e finestre di casa sono uno degli elementi di casa più sottoposto a usura ma al tempo stesso sono un investimento a lungo termine: elementi che scegliamo per durare. Gli agenti atmosferici, le temperature proibitive, l'umidità, l'acqua, la possibile formazione di condensa, lo sporco e corrosione da smog e inquinamento, sono tutti fattori che influenzano i nostri serramenti.

La moderna tecnologia ci viene in aiuto con rinforzi e materiali all'avanguardia resistenti e affidabili proprio come il PVC.

Il sole è uno tra gli agenti atmosferici più usuranti anche per le finestre in Pvc. I serramenti possono essere sottoposti a sbalzi termici o irradiamento solare e sia la luce del sole che il freddo possono influire sulla loro durata. Per questo è fondamentale rivolgersi ad un installatore di serramenti professionista che provvederà a effettuare un sopralluogo e consigliare la migliore soluzione per la vostra abitazione.

Facciamo attenzione a qualità e professionalità

Come accennato al punto precedente, anche se le finestre in PVC hanno una notevole resistenza agli agenti atmosferici, possono intervenire altre cause che determinano una durata più breve della loro esistenza.

Il diffondersi dell'utilizzo dei serramenti in PVC ha spinto molte aziende nella produzione con un calo generale della qualità; la scelta di un marchio famoso, certificato e affidabile è il primo passo da compiere, per questo potete chiedere consiglio al vostro posatore di serramenti professionista.

Il secondo passo è rivolgersi a un serramentista esperto che provveda a una posa a regola d'arte. Se l'assemblaggio o la ferramenta utilizzata non sono ottimali, nonostante la resistenza del PVC, l'usabilità della finestra sarà compromessa con molto anticipo.

Come i serramenti in PVC cambiano nel tempo

quanto durano i serramenti in pvc

Tutti questi fattori possono portare, nel medio e lungo periodo, a danneggiare il nostro serramento. Ma di quali tipi di danno stiamo parlando? Un'altra domanda frequente è come porte e finestre possano essere deformate nel tempo.

Proprietà meccaniche

Con proprietà meccaniche intendiamo l'elasticità e la tenacia del materiale e la risposta alla trazione dell'infisso. I serramenti prodotti in PVC hanno dimostrato, in condizioni di installazione ottimali, di rispondere molto bene senza riportare nessun problema sostanziale dopo anni di utilizzo.

Aspetto superficiale

Con aspetto superficiale del serramento si intende, generalmente, il colore e il valore di rugosità del materiale. Anche in questo caso il PVC si comporta in maniera egregia: i modelli più vecchi, di colore bianco non hanno mai mostrato segni di ingiallimento; gli infissi con profili colorati hanno invece mostrato uno schiarimento sul lato posto agli agenti atmosferici.

La durata dei serramenti in PVC

Tirando le somme possiamo concludere che il PVC offra ai nostri serramenti una durata praticamente eterna.

Trattandosi di un materiale relativamente giovane ancora non sono stati esplorati realmente i limiti della sua durevolezza ma possiamo affermare che un infisso in PVC ha una vita che supera i 30 anni. Il periodo di tempo medio nel quale una abitazione, solitamente, necessita di un intervento di ristrutturazione o ammodernamento.

Lo studio di PVC Forum Italia

Nell’ottobre 2018, PVC Forum Italia ha pubblicato uno studio basato su dati empirici e esperimenti di laboratorio rivolto proprio al PVC utilizzato come materiale per porte e finestre. Lo studio, pubblicato qui, conferma le osservazioni dei vari installatori che hanno lavorato con questo materiale.

Consigli per prolungare la durata del serramento in PVC

Anche se ci troviamo di fronte a un materiale praticamente eterno, ci sono dei consigli per assicurarsi che la nostra finestra possa continuare a funzionare bene e a lungo.

Innanzitutto, come detto, installare serramenti in PVC certificati e consultare un serramentista esperto. Un altro consiglio è quello di effettuare una manutenzione periodica ed una pulizia accurata con prodotti specifici.

Anche l'installazione di sistemi oscuranti adeguati mantiene il serramento protetto dalle intemperie e ne prolunga la durata.